Daniza, atto di denuncia alla Commissione Europea
Daniza, atto di denuncia alla Commissione Europea
Oggi, martedì 30 settembre, il dott. Edoardo Gandini con la collaborazione di, Associazione Animalisti, Oipa, Massimo Tettamanti, Green Italia, Leal e Federazione dei Verdi. Ha depositato a Bruxelles un atto di denuncia alla Commissione Europea nei confronti della Repubblica Italiana (Ministero dell’Ambiente, Provincia Autonoma di Trento e ogni altro eventuale organismo e/o ente pubblico la cui responsabilità dovesse sussistere) per l’uccisione dell’orsa Daniza.
La condotta delle istituzioni
appare in evidente violazione della Direttiva 92/43/CEE in relazione alla protezione rigorosa dell’orso bruno e alla conservazione degli habitat naturali. Nonché della Direttiva 2000/60/CE per quanto riguarda la tutela dei corpi idrici superficiali.
L’iniziativa, Daniza, atto di denuncia alla Commissione Europea
Tale iniziativa, fornisce un quadro preciso di quanto accaduto. Analizzando puntualmente sia la situazione a livello locale, a livello europeo ed evidenziando, come la Provincia di Trento, con il Ministero dell’Ambiente, abbiano messo in atto una serie di provvedimenti illegittimi, identificando nell’orsa Daniza un comodo capro espiatorio.
La dichiarazione del presidente di Animalisti Onlus
“La denuncia presentata a Bruxelles è un atto dovuto, per la evidente negligenza con la quale è stata condotta l’intera vicenda. Abbiamo aderito a questa iniziativa dell’amico Edoardo Gandini con estrema convinzione. Siamo certi che l’Europa non potrà esimersi dal verificare le illeggittime iniziative intraprese dalla Provincia di Trento nella vicenda di Daniza.”
Alessandro Mosso
Presidente Animalisti Onlus